Manteia

lingua da un mondo astratto
a language from an abstact world

Presentazione libro e lettura
Book presentation and reading
con/with Eric Acakpo

in collaborazione con Architetture di Corpi APS e Ass. Sonagnon
in collaboratio with Architetture di Corpi APS e Ass. Sonagnon

Sabato 8 Luglio
alle 19:45

Saturday 8th July
at 7.45 pm

“MANTEìA”: una raccolta di alcune delle più significative storie appartenenti al FA

Il Fa, è un archivio culturale di influenze indoeuropee, mediorientali e africane, è un compendio di favole, leggende, canzoni, metafore e riferimenti simbolici, nonché un metodo di divinazione, legato alla religione Vodun e praticato soprattutto dalle etnie Fon e Youruba. Il Fa è una chiave per comprendere i costumi e le visioni del mondo di molte culture africane moderne, collega il racconto, il canto e le sofisticate istruzioni morali a una struttura matematica che stimola la memoria e provoca la riflessione e la scoperta di sé.

Ogni storia è illustrata da un/una illustratrice/tore, tessendo così un disegno a più mani, rappresentativo dello sguardo collettivo che la stessa tradizione del FA propone. Il libro include  alcune canzoni in lingua FON, appartenenti alla tradizione del FA. Il libro è pensato e studiato per un’infanzia da 8 a 99 anni.

Produzione: Scie Festival, in collaborazione con Ass. Sonagnon, 
Curatela: Eric Acakpo, Francesca Pedullà, Nuvola Vandini
Editor testi: Paola Mordiglia
Illustrazioni: Sara Bernardi, Marta Viviani, Arianna Bellucci, Cecilia Ferri, Ilaria Guarducci, Isabella Bignardi, Fungo Francesco Borghi.
Grafica: Benedetta Stefani
Canti: Tambour du benin – Eric Acakpo
Cordinamento: Costanza Rosa
Editore: Kaba edizioni


“MANTEìA”: a collection of some of the most significant stories that belong to the FA.
The Fa, a cultural archive of Indo-European, Middle Eastern and African influences, is a compendium of fairy tales, legends, songs, metaphors and symbolic references, as well as a method of divination, linked to the Vodun religion and practiced mainly by the Fon and Youruba ethnic groups. Fa is a key to understanding the customs and worldviews of many modern African cultures, linking storytelling, singing and sophisticated moral instruction to a mathematical structure that stimulates memory and provokes reflection and self-discovery.

Each story is illustrated by an illustrator/store, thus weaving a multi-handed design, representative of the collective gaze that the FA tradition itself proposes. The book includes some songs in the FON language, belonging to the FA tradition. The book is designed and designed for a child from 8 to 99 years old.

Production: Scie Festival, in collaboration with Ass. Sonagnon,
Curator: Eric Acakpo, Francesca Pedullà, Nuvola Vandini
Text editor: Paola Mordiglia
Illustrations: Sara Bernardi, Marta Viviani, Arianna Bellucci, Cecilia Ferri, Ilaria Guarducci, Isabella Bignardi, Fungo Francesco Borghi.
Graphics: Benedetta Stefani
Songs: Drum of the Benin – Eric Acakpo
Coorindation: Costanza Rosa
Publisher: Kaba editions

Il Festival è aperto ai soci della Radice dei Viandanti ETS.
Info e prenotazioni:
uprisingup.as@gmail.com