La corda magica
Without the f*** fary nothing happens
Nuova produzione
Ai bambini, che spesso ci ricordano che alzando lo sguardo al cielo possiamo regalarci momenti di pura poesia, sorpresa, creatività; a loro che sanno come vivere in quello stato di curiosità diffusa e contagiosa che li rende esemplari scienziati; ai piccoli umani che risvegliano in noi adulti il desiderio di esplorare il corpo, sperimentarne le capacità, giocare con il suo potenziale comunicativo.
Ai bambini è dedicata questa sezione del progetto. Sperimenteremo attraverso il linguaggio del corpo la possibilità di raccontare storie, trasmettere grandi e piccole scoperte scientifiche, reinterpretare la realtà in chiave astratta, onirica, ludica e ironica per sognare insieme ai bambini.
La Radice dei Viandanti presenta: La Corda Magica
Durata: 30 min
Spettacolo di teatro danza per bambini (consigliato dai 5 anni) e adulti.
Di e con Davide Francesca, Manuela Martella, Roberta Messa, Baris Mihci, Francesca Pedullà, Jacopo Desiato.
Lo spettacolo nasce all’interno della sezione upChildrenUp del progetto e Festival itinerante upRisingUp.
C’era una volta… una compagnia di danza, che a danzare ora non riusciva più! Un incantesimo? Una maledizione?
Oppure per colpa di una strana malattia? Il fatto è che… cosi inizia il piccolo grande viaggio per cercare ciò che sembra perduto,
per trovare qualcosa di cui non abbiamo più memoria. Con l’aiuto di una strana fatina e un’irascibile presentatore, grandi e piccini venite!
Si danza!
Lo spettacolo, oggi presentato come primo studio, nasce insieme al progetto editoriale
“MANTEìA”, una raccolta illustrata di alcune delle più significanti storie appartenenti al FA. Archivio culturale di influenze indoeuropee, mediorientali e africane; compendio di favole, leggende, canzoni, metafore e riferimenti simbolici, il Fa è una chiave per comprendere i costumi e le visioni del mondo di molte culture africane moderne, collega il racconto, il canto e le sofisticate istruzioni morali a una struttura matematica che stimola la memoria e provoca la riflessione e la scoperta di sé.
MANTEIA e’ curato da Scie Festival in collaborazione con Ass.Culturale Sonagnon e Architture di Corpi APS